enigma parigi Meloni teme le fughe in avanti di Macron nel Niger. Tajani fa prove di dialogo coi golpisti La premier e il ministro degli Esteri guardano con cautela alle mosse francesi per gestire la crisi nigerina. Il viceministro Cirielli: "La certezza è che non può esserci un intervento dell'occidente in quell'area" 03 AGO 2023
l'intervista Quanto conviene a Macron una politica muscolare contro i golpisti nigerini “Un intervento militare della Francia per riportare al potere Mohamed Bazoum sarebbe suicida, perché offrirebbe un pretesto ai burkinabé e ai maliani per creare disordini e intervenire a sostegno di Niamey”. Parla lo storico Jauffret Mauro Zanon 02 AGO 2023
L'analisi Come fondare un rapporto educativo senza le tracce del vecchio doverismo Autorità e libertà. Dalle banlieue parigine a noi. Una raccolta di confronti sulla pedagogia realista e sul metodo di educazione Ubaldo Casotto 29 LUG 2023
i rischi per l'eliseo Parigi alle prese con il fine vita e con la cautela su cui insistono i medici A tre mesi dal parere favorevole all’“assistenza attiva a morire” emesso dalla Convenzione sul fine vita, il governo francese si prepara a presentare un progetto di legge, affidato alla ministra Agnès Firmin Le Bodo, che va nella stessa direzione. Per il presidente Emmanuel Macron sarà uno dei dossier più delicati Mauro Zanon 28 LUG 2023
In Francia Le conseguenze in Parlamento dello scontro tra giornalisti e proprietà del Journal du dimanche Dal 1° agosto la direzione dello storico giornale centrista passerà a Geoffroy Lejeune, il megafono della destra identitaria francese. Nel frattempo la redazione continua lo sciopero e della vicenda se ne occuperà direttamente la politica Mauro Zanon 26 LUG 2023
a parigi Il rimpasto del governo francese rafforza la premier Borne Il presidente Macron fa uscire di scena la sottosegretaria Marlène Schiappa. Mentre entra nell'esecutivo Aurore Bergè, uno dei pesi massimi della maggioranza Mauro Zanon 21 LUG 2023
Dopo i rimproveri francesi, Fiona Scott Morton si dimette. Così Macron assassina l'Antitrust dell'Ue In seguito all'intervento del presidente e alla richiesta di tre ministri francesi di riconsiderare la nomina, l'economista americana ha rinunciato all'incarico di capo-economista della direzione generale Concorrenza della Commissione europea. Ma più che sul suo passaporto, la battaglia era sulla sopravvivenza dell'Antitrust 19 LUG 2023
In Francia Chi è Geoffroy Lejeune, il sicario di Bollorè L’autoritario megafono dello zemmourismo che al Journal du dimanche, del quale è stato nominato direttore, non vogliono Mauro Zanon 11 LUG 2023
I blindati, i bambini chiusi in casa e una nazione da ricostruire La fine dell’autorità, l’insufficienza dei padri, lo sradicamento dei casseur, di adolescenti che non si sentono né cittadini né figli: nella rivolta delle periferie in Francia si vedono i segni di un grande fallimento della nazione 02 LUG 2023
L'altro volto di Parigi Le rivolte in Francia e “lo spazio al margine” dei ragazzi interrotti Le proteste che stanno incendiando le banlieue francesi non sorprendono chi da anni lavora nei “territori perduti della Rébublique”. “I progetti per le periferie sono rimasti lettera morta”, ci dice Nejma Belhadj, un’operatrice sociale Mauro Zanon 30 GIU 2023